Dosi per Tiramisù da 2 ad 8 persone
Il classico tiramisù con savoiardi è uno dei dolci al cucchiaio più famosi e popolari del mondo, frutto, inoltre, di molte reinterpretazioni. Quello che sappiamo per certo è che dal 1980 in poi, quando è stato inserito nel Vocabolario italiano, il tiramisù ha avuto un grande successo! Oggi è anche tra le parole italiane più popolari all’estero. Ma cosa rende il tiramisù così speciale? Sicuramente il fatto che è molto facile da preparare, la sua crema al mascarpone è irresistibile e gustosa, intervallata da strati di savoiardi inzuppati nel caffè! Ad alcuni piace aromatizzato al Marsala e altri preferiscono usare altri liquori ma noi lo amiamo così, in purezza e vi proponiamo la versione più classica: perfetta per ogni occasione! Detto nel dialetto locale, Tiramisu significa “ti porto su”, battendo una vecchia leggenda italiana sull’origine di questo affascinante piatto dolce. Questo dolce, che attualmente viene spesso chiamato torta al mascarpone, torta alla panna, torta alla crema, torta al cappuccino, era un tempo sulle tavole di molte famiglie d’Italia e di alcune zone del Lazio, ha guadagnato popolarità con il passare del tempo e ora è veramente considerato un dolce “italiano”.
Vi invitiamo a scoprire la nostra deliziosa ricetta del tiramisù, che è perfetta per ogni occasione.
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 2 persone?
La ricetta autentica è quella delle nonne italiane. È molto semplice, servono solo pochi ingredienti: ed è tutto! Scarta gli altri biscotti, che non assorbono bene il caffè e la panna. I biscotti morbidi sono i migliori per ottenere un tiramisù soffice, il caffè è fatto con un (se preferite il caffè istantaneo, fatelo concentrato e scegliete una buona qualità), le uova. Usatele freschissime, biologiche e pastorizzate se volete essere sicuri al cento per cento di non rischiare la salmonella. Marsala sì Marsala no. I sostenitori lo mettono anche se ci sono bambini, ma non è necessario. Si può anche aromatizzare con una goccia di essenza di arancia.
PER LA CREMA
1 Uov0
40 g Zucchero semolato
100 g Mascarpone
30 ml Panna fresca
2 cl Marsala
2 cl Rum
PER LA FARCITURA
8 Savoiardi
PER LA BAGNA
20 cl Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 3 persone?
Un buon tiramisù non è facile da trovare. Il procedimento, come quello di molte altre ricette tipiche italiane, è molto semplice: ripieno di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e un tocco di Marsala (invece si può aromatizzare con il limone), una crema fatta con 5 uova, 5 cucchiai di zucchero e 500 grammi di mascarpone. Ma le giuste proporzioni sono fondamentali. Quindi siamo qui per dirvi le linee guida che vi faranno preparare una crema leggera – non troppo dolce! – ma resistente crema.
PER LA CREMA
2 Uov0
60 g Zucchero semolato
150 g Mascarpone
45 ml Panna fresca
3 cl Marsala
3 cl Rum
PER LA FARCITURA
12 Savoiardi
PER LA BAGNA
25 cl Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 4 persone?
Il tiramisù è un dolce molto ricco di calorie: non è necessario mangiare questo dolce più di una o due volte all’anno, altrimenti il girovita non sarà tranquillo. Il segreto di un buon mascarpone è un lavoro di pazienza. Le uova devono essere molto fresche, il formaggio deve essere ben lavato, non eccessivamente secco e delicatamente equilibrato nel gusto.
PER LA CREMA
2 Uova
80 g Zucchero semolato
200 g Mascarpone
60 ml Panna fresca
4 cl Marsala
4 cl Rum
PER LA FARCITURA
16 Savoiardi
PER LA BAGNA
35 gr Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 5 persone?
Ah, il tiramisù, l’amato dolce italiano. La vera ricetta autentica è quella delle nonne italiane ed è in realtà molto semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno sono due ingredienti: caffè e uova (biologiche e pastorizzate se vuoi essere sicuro al cento per cento di non prendere la salmonella). Meglio ancora, usa il caffè istantaneo e mescolalo con un po’ di acqua calda per un sapore più forte. Si può anche aggiungere un po’ di essenza d’arancia per una spruzzata di agrumi, se lo si desidera.
PER LA CREMA
3 Uova
100 g Zucchero semolato
250 g Mascarpone
75 ml Panna fresca
5 cl Marsala
5 cl Rum
PER LA FARCITURA
20 Savoiardi
PER LA BAGNA
45 ml Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 6 persone?
Salve signore e signori! Se state cercando delle ricette per fare il nostro meraviglioso dessert Tiramisù, non cercate oltre. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per un perfetto Tiramisù sono i savoardi e questo è tutto! Scarta gli altri biscotti, che non assorbono bene il caffè e la crema. Quelli morbidi e piatti sono i migliori per ottenere un tiramisù soffice. Inoltre, la densità della panna. Serve a tenere insieme i vari componenti del tiramisù, che, liquido, è orribile. Le proporzioni giuste per una crema compatta sono: 5 uova (biologiche, pastorizzate), 5 cucchiai di zucchero (biologico se possibile) e 500 g di mascarpone. Ora non ci resta che preparare questo delizioso dessert.
PER LA CREMA
3 Uova
120 g Zucchero semolato
300 g Mascarpone
90 ml Panna fresca
6 cl Marsala
6 cl Rum
PER LA FARCITURA
24 Savoiardi
PER LA BAGNA
55 gr Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 7 persone?
Un buon mascarpone merita i migliori biscotti: Savoiardi e nessun altro. Questi hanno la caratteristica di assorbire bene sia l’espresso che la crema, il che li rende perfetti per ottenere un tiramisù delicato. Vorrei anche sottolineare che per una crema compatta è necessario utilizzare 5 uova e 500 grammi di mascarpone. Devo fare un mascarpone molto buono per far funzionare il mio tiramisù. La vecchia ricetta veneta richiede savoiardi, inseriti in uno stampo che si ricopre di caffè e sciroppo, poi si decora con uno strato di panna montata e scaglie di cioccolato. Ho scoperto che il pezzo finale di biscotto non è affatto necessario, poiché non assorbirà bene il caffè e la panna. Vi presento la mia versione: prendete gli ingredienti elencati sopra, metteteli in una ciotola, sbattete fino a formare dei picchi rigidi e poi versate sopra il caffè; o nella tazza se preferite. In ogni caso, se volete barare (e io lo faccio spesso) usate panna montata con vaniglia o caffè invece di sbattere uova e zucchero.
PER LA CREMA
4 Uova
140 g Zucchero semolato
350 g Mascarpone
105 ml Panna fresca
7 cl Marsala
7 cl Rum
PER LA FARCITURA
28 Savoiardi
PER LA BAGNA
65 g Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro
Quali sono le dosi per fare un tiramisù per 8 persone?
Tiramisù, tiramisù e solo tiramisù. Questo è il più glamour dei dolci italiani, servito nei numerosi bar di Milano. Quasi tutti i ristoranti sono felici di servirlo. Gli ingredienti sono molto semplici: un buon mascarpone, savoiardi e un buon espresso. Non è obbligatorio ma è bene profumare con il Marsala. Hai preparato un tiramisù e hai ancora i resti del mascarpone? Cosa farne? Il tiramisù è un classico che è stato migliorato nel corso degli anni. Più portate vengono servite, più è presentabile (più artistico). La crema di mascarpone, come si può vedere dalla lista degli ingredienti sopra, deve essere preparata con cura e attenzione. Ora ne parleremo.
PER LA CREMA
5 Uova
160 g Zucchero semolato
400 g Mascarpone
120 ml Panna fresca
8 gr Marsala
8 gr Rum
PER LA FARCITURA
32 Savoiardi
PER LA BAGNA
75 g Caffè
PER LA DECORAZIONE
Cacao amaro