Ingredienti
-
80 g Nocciole
-
45 g Mandorle
-
125 g Farina bianca 00
-
100 g Zucchero semolato
-
25 g Zucchero di canna
-
125 g Burro
-
15 g Albumi
-
1,5 g Sale
-
60 g Nutella
Preparazione
Un secolo fa nella città di Tortona (Piemonte) nacquero i Baci di dama, dolcetti squisiti composti da due calotte di pasta alle nocciole unite dal cioccolato. I baci di dama originariamente erano prodotti con solo nocciole del Piemonte successivamente alle nocciole vennero aggiunte anche le mandorle. Tra le varianti più conosciute troviamo i Baci di Alassio che prevedono l’aggiunta all’impasto di cacao e miele.
I Baci di dama sono il dolce ideali da gustare insieme ad una tazza di tè, un piccolo piacere da concederci per allentare il ritmo frenetico della giornata e godere di un momento di pausa.
Consigli
Per evitare che i biscotti si appiattiscano non aprire il forno fino al termine della cottura. I biscotti una volta cotti risultano dorati.
Per fare palline della stessa dimensione utilizzate una bilancia.
Passaggi
1
Fatto
|
Tritiamo le nocciole e le mandorle in modo da trasformarle in farina, quindi nella planetaria mettiamo: la farina di nocciole e mandorle, la farina 00, il burro morbido a pezzetti, il sale sciolto in un cucchiaio di acqua, gli albumi e lo zucchero. Impastiamo nella planetaria con lo scudo fino a ottenere un composto ben amalgamato. |
2
Fatto
|
Prendiamo la pasta e facciamo delle piccole palline della stessa dimensione, per aiutarvi pesate con la bilancia 6 g di impasto. |
3
Fatto
|
Prendiamo una pallina e spalmiamo sulla base la Nutella fissiamo l'altra pallina creando cosi i baci. |