Ingredienti
-
110 g Farina integrale
-
100 g Farina di avena
-
60 g Zucchero di canna
-
100 g Burro
-
2 Lattecucchiai
-
2 Salepizzichi
Preparazione
Oggi vi spiego come preparare a casa i biscotti tipo Digestive. I Digestive sono biscotti originari della Scozia molto apprezzati nel Regno Unito dove vengono gustati insieme al tè o al caffè.
Oltre che come biscotti da inzuppo vengono anche consumati insieme al formaggio come dei cracker. Sbriciolati e mescolati con il burro sono ottimi come base per fare le cheesecake.
In questa ricetta vediamo come preparare dei biscotti tipo Digestive a casa da utilizzare successivamente come biscotto da inzuppo per il tiramisù digestive.
La dose è per circa 30 biscotti.
Come conservare i Digestive? Riponete i biscotti in una scatola di latta e riponeteli chiusi in un luogo fresco e asciutto si conserveranno per parecchi giorni.
Qualche curiosità sui Digestive: sapete perchè questi biscotti da te si chiamano così? I loro inventori, due medici scozzesi, volevano creare un biscotto che aiutasse la digestione! I digestivi risalgono al 1839 e ancora oggi sono tra i biscotti più diffusi e apprezzati nel Regno Unito dove vengono consumati come biscotti da te.
Qualche consiglio: se volete una versione più golosa ricoprite metà biscotti con il cioccolato fondente, a bagnomaria fate sciogliere 50 g di cioccolato con 50 g di zucchero a velo, unite un goccio di latte, mescolate e inzuppate i biscotti per metà, mettete i biscotti sulla gratella da forno e lasciate solidificare il cioccolato.
Amate i digestive? Provate allora le mie ricette!
Tiramisù digestive
Cheesecake al limone
Cheesecake al cioccolato
Passaggi
1
Fatto
|
Facciamo sciogliere il burro a bagnomaria. |
2
Fatto
|
Prendiamo il composto e stendiamolo su un piano da lavoro aiutandoci con il matterello, facciamo una sfoglia di circa 4 mm di spessore. Con un coppapasta o uno stampo creiamo dei dischi di circa 6 cm di diametro. Con i rebbi della forchetta pungiamo uniformemente la superficie. |
3
Fatto
|
Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno un po' distanziati tra di loro e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 10 minuti finche non risultano leggermente dorati. |
4
Fatto
|
Sforniamoli e lasciamo raffreddare. Si conservano chiusi in un barattolo ermetico. |