Ingredienti
-
600 g Ricotta
-
150 g Zucchero semolato
-
100 g Cacao amaro
-
2 Uova
-
100 g Cioccolato fondente
-
1 Scorza di arancia
-
q.b. Savoiardi
-
50 g Grand Marnier
-
mezza Succo arancia
Preparazione
La charlotte con ricotta e cioccolato è una torta che non richiede cottura, per la crema di ricotta ho utilizzato della ricotta vaccina fresca ben scolata, cioccolato fondente, cacao amaro, uova, zucchero, un goccio di Grand Marnier e della scorza di arancia grattugiata. La crema di ricotta è trattenuta dai Savoiardi spennellati con una bagna al liquore e succo di arancia.
Per preparare la torta vi serve una tortiera con cerniera del diametro di 20 cm.
Il dolce si conserva nel frigo e va consumato in 2 giorni.
Essendoci le uova crude per una maggiore sicurezza le ho pastorizzate in precedenza utilizzando il roner guarda come si fa: come pastorizzare le uova con il roner
Se ami le charlotte prova anche:
Charlotte tiramisù al cocco
Charlotte tiramisù
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
Una parte mettiamola nel frigo all'altra aggiungiamo le uova e il cacao amaro in polvere poi con le fruste elettriche lavoriamo la crema. |
3
Fatto
|
Prendiamo ora la tortiera con cerniera, foderiamo il fondo con carta forno poi disponiamo i Savoiardi in modo da ricoprire completamente la base, prendiamo un pennellino e spennelliamo con una bagna di Gran Marnier e/o succo di arancia senza inzuppare eccessivamente i biscotti. Tagliamo a metà altri Savoiardi e disponiamoli in piedi lungo tutto il bordo della teglia. |
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|