Ingredienti
-
per la base
-
180 g Biscotti secchi
-
100 g Burro
-
per la crema
-
250 g Formaggio fresco spalmabile
-
50 ml Panna fresca
-
125 g Yogurt greco
-
50 g Zucchero a velo
-
4 g Gelatina per dolci
-
20 g Cacao amaro
-
per la ganache
-
60 g Cioccolato fondente
-
75 ml Panna fresca
-
15 g Miele
-
15 g Burro
Preparazione
Un dolce che non richiede cottura, si prepara in pochi minuti e piace a tutti, sto parlando della cheesecake al cioccolato. Per questa torta ho utilizzato del cacao amaro in polvere da aggiungere a metà crema e del cioccolato fondete per la ganache.
Conservazione.
La cheesecake al cioccolato va conservata nel frigo per un paio di giorni, se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, non scongelati, potete congelarla.
Abbinamento di vini
La cheesecake al cioccolato fondente è una torta “ricca” e nutriente va abbinata ad un vino leggero, fresco meglio se con una leggera frizzantezza come un moscato d’Asti oppure potete optare per un passito.
Qualche curiosità sulla cheesecake
Chi ha inventato la cheesecake una tra le torte più conosciute al mondo? Le origini della cheesecake sono più antiche di quanto pensiamo, già nell’antica Grecia infatti erano diffuse torte fatte di formaggio di capra e miele servite agli atleti in occasione dei Giochi Olimpici proprio perchè ricche e nutrienti. Anche nell’antica Roma abbiamo scritti che parlano di dolci a base di formaggio, miele e farina.
Ma come è giunta in America? Probabilmente con gli immigrati italiani anche se la sua vera diffusione si ha con l’invenzione nel 1872 del formaggio fresco spalmabile. Proprio in quell’anno infatti a New York Wiliam Lawrence produce il primo formaggio fresco spalmabile conosciuto oggi come Philadelphia.
Ed è proprio il formaggio fresco spalmabile insieme agli altri ingredienti che conferisce alla cheesecake quella cremosità e morbidezza che la rendono cosi amata e apprezzata in tutto il mondo.
Vediamo ora come prepararla.
Se ti è piaciuta la ricetta cheesecake al cioccolato prova anche:
Cheesecake al limone
Cheesecake tiramisù senza uova
Tiramisù cheesecake
Cheesecake di Pasqua
Passaggi
1
Fatto
|
Mettiamo il foglio di gelatina per dolci ad ammorbidire in acqua fredda quindi frulliamo i biscotti. In una boule uniamo ai biscotti frullati il burro fuso e mescoliamo bene per amalgamare completamente i due ingredienti. |
2
Fatto
|
Ora dedichiamoci alla crema. Mescoliamo il formaggio fresco spalmabile con lo yogurt greco e lo zucchero a velo setacciato. |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Prepariamo ora la ganache al cioccolato, portiamo la panna quasi a bollore uniamo il miele e il burro quindi versiamo sul cioccolato fondente sminuzzato e mescoliamo energicamente fino ad ottenere un composto liscio. |