Ingredienti
-
per la base
-
75 g Biscotti secchi
-
30 g Zucchero di canna
-
Un pizzico Cannella
-
45 g Burro
-
per la crema
-
225 g Formaggio fresco spalmabile
-
120 g Zucchero semolato
-
125 ml Panna fresca
-
Mezzo Vaniglia baccello
-
Un pizzico Sale
-
Per terminare la pr
-
100 ml Acqua
-
40 ml Succo di limone
-
25 g Amido di mais
-
30 g Zucchero a velo
-
1 Limonea fettine sottili
Preparazione
Fresca e deliziosa la Cheesecake al limone è un dolce che piace a tutti, si prepara senza cottura e si conserva in frigo per 2-3 giorni in una tortiera chiusa.
A piacere potete decorarla con fettine di limone oppure ricoprirla completamente con una coulis al limone.
Non ho utilizzato la gelatina per dolci ma la crema è risultata comunque compatta, come formaggio ho messo il Philadelphia che risulta piuttosto sodo e da alla crema la giusta consistenza.
La torta è piacevole al palato ed è ottima sia da gustare in estate che in inverno, preparatela alcune ore prima e ricordatevi di lasciarla in frigo per almeno 4-5 ore a rassodare prima di servirla. Come base ho utilizzato dei biscotti secchi tipo Digestive.
Passaggi
1
Fatto
|
Nel mixer mettiamo i biscotti, lo zucchero di canna e un pizzico di cannella quindi frulliamo fino a sminuzzare finemente i biscotti secchi. |
2
Fatto
|
Trasferiamo il composto nella teglia a cerniera (15 cm di diametro) foderata di carta forno poi con l'aiuto di un cucchiaio livelliamo e compattiamo bene la base della cheesecake. Lasciamo indurire in frigo per mezz'ora e dedichiamoci alla crema. |
3
Fatto
|
Nella boule mettiamo i semi di vaniglia e la scorza grattugiata del limone insieme allo zucchero e mescoliamoli bene con le dita, quindi uniamo il formaggio fresco spalmabile, un pizzico di sale e mescoliamo. |
4
Fatto
|
A parte montiamo la panna fresca che deve essere ben fredda e aggiungiamola delicatamente al composto di formaggio. Mescoliamo dal basso verso l'alto per non fare smontare la panna. |
5
Fatto
|
Versiamo la crema sulla base di biscotto e livelliamola con la spatola. |
6
Fatto
|
Per la coulis mettiamo in un pentolino l'acqua con lo zucchero e la maizena, mescoliamo per far sciogliere uniamo il succo di limone e cuociamo a fuoco basso fino a quando il composto si è addensato. |
7
Fatto
|
Utilizziamo la coulis per decorare la torta insieme alle fette di limone. Passiamo la torta in frigo per almeno 3 ore prima di toglierla dalla teglia. |