Ingredienti
-
per la base
-
200 g Digestive
-
100 g Burro
-
per la crema
-
500 g Formaggio fresco spalmabilePhiladelphia
-
150 g Zucchero semolato
-
200 ml Panna fresca
-
6 g Gelatina per dolci
-
200 g Fragolegià pulite
-
per terminare la preparazione
-
250 g Fragole
-
per la salsa
-
100 g Fragole
-
5 g Zucchero a velo
-
mezzo Limone
Preparazione
La cheesecake alle fragole è una torta fresca che non richiede cottura, si prepara velocemente ma occorre lasciarla diverse ore in frigo a solidificare, meglio quindi prepararla con un giorno di anticipo.
In questa cheesecake alla fragola invece dello yogurt ho aggiunto direttamente la purea di fragole alla crema di formaggio e panna, il risultato è una cheesecake cremosissima con un delizioso sapore di fragole e un elegante color rosato.
Per accompagnare la torta potete preparare una salsa alle fragole, è molto veloce basta pulire le fragole e frullarle insieme allo zucchero a velo e al succo di limone, per eliminare i semini passate al colino.
Conservate la cheesecake con fragole in frigo e consumatela in 2-3 giorni.
Le dosi da 10 persone sono per uno stampo da 22-24 cm di diametro.
GUARDA ANCHE:
Cheesecake zebrata alle fragole senza gelatina animale
Cheesecake al limone
Tiramisù alle fragole e Pavesini
Cheesecake al cioccolato
Vediamo ora passo passo la ricetta della cheesecake alle fragole.
Passaggi
1
Fatto
|
Iniziamo a preparare la base della cheesecake, frulliamo finemente i biscotti Digestive quindi versiamoli nella boule di vetro e uniamo il burro liquefatto, mescoliamo con cura il composto. |
2
Fatto
|
Versiamolo nella tortiera precedentemente foderata con la carta forno e aiutandoci con il dorso di un cucchiaio livelliamolo e compattiamolo bene. Riponiamo la base nel frigo per mezz'ora in modo da farla indurire. |
3
Fatto
|
Laviamo e puliamo le fragole quindi frulliamole nel mixer fino ad ottenere una purea quindi uniamola al formaggio fresco spalmabile e allo zucchero e mescoliamo con le fruste elettriche. |
4
Fatto
|
Montiamo la panna ben fredda e uniamola delicatamente al composto di fragole. |
5
Fatto
|
Versiamo la crema sulla base di biscotti, sbattiamo delicatamente la teglia sul piano in modo che la crema si distribuisca perfettamente anche sui bordi senza lasciare spazi vuoti, poi livelliamola, riponiamo la cheesecake di fragole in frigo per almeno 4-5 ore. |
6
Fatto
|
Apriamo delicatamente la tortiera e trasferiamo la torta su un piatto da portata, decoriamola con le fragole fresche, serviamola a fette accompagnata con un goccio di salsa alle fragole. |