Ingredienti
-
per la base
-
200 g Biscotti secchi
-
100 g Burro
-
per la farcitura
-
400 g Formaggio fresco spalmabile
-
110 g Zucchero semolato
-
200 g Panna fresca
-
15 g Zucchero a velo
-
1 cucchiaio Amido di mais
-
2 cucchiai Fragoleconfettura
-
per terminare la preparazione
-
q.b. Fragole
-
q.b. Mirtilli
Preparazione
La cheesecake zebrata alle fragole è un dolce fresco e nutriente grazie alla doppia colorazione della crema si crea un piacevole effetto cromatico. La torta è preparata senza la gelatina animale (colla di pesce), per ottenere una crema perfetta utilizzate però un formaggio fresco spalmabile consistente tipo Philadelphia, della robiola oppure il mascarpone.
La cheesecake è un dolce tipico americano preparato con una base di biscotti secchi e burro e una deliziosa crema al formaggio fresco spalmabile. In questa versione colorata ho utilizzato della confettura alle fragole per creare due diverse tonalità della crema e dare alla torta un originale effetto zebrato.
Le dosi sono per una tortiera da 18 cm.
Prova anche:
Cheesecake al limone
Cheesecake tiramisù senza uova
Cheesecake al cioccolato
La torta di conserva in frigo per un paio di giorni, in alternativa potete congelarla.
Passaggi
1
Fatto
|
Prepariamo la base della cheesecake zebrata, frulliamo finemente i biscotti quindi trasferiamoli nella boule, aggiungiamo il burro fuso e amalgamiamo con cura. |
2
Fatto
|
Dedichiamoci alla crema. Lavoriamo il formaggio fresco spalmabile con lo zucchero semolato poi montiamo la panna ben fredda di frigo insieme allo zucchero a velo e a un cucchiaio di maizena e uniamola poco alla volta al composto di formaggio mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla. |
3
Fatto
|
Dividiamo la crema in due, a metà crema uniamo la confettura di fragole, mescoliamo per ottenere una colorazione uniforme. |
4
Fatto
|
Prendiamo la tortiera dal frigo, mettiamo al centro un paio di cucchiai di crema bianca e spalmiamoli poi aggiungiamo due cucchiai di crema alle fragole e spalmiamoli, alterniamo le creme fino a terminarle. |
5
Fatto
|
Prima di estrarre la cheesecake passiamo la lama del coltello lungo i bordi poi togliamo l'anello, sempre con il coltello aggiustiamo le imperfezioni dei bordi. |