Ingredienti
-
300 g Farina bianca 00
-
1 Uova
-
15 g Zucchero semolato
-
8 g Lievito vanigliato per dolci
-
Mezza Scorza di limone
-
30 g Burro
-
70 g Vino bianco
-
20 g Rum
-
q.b. Olio di arachidiper friggere
-
q.b. Zucchero a veloper lo spolvero
Preparazione
Tipiche del periodo di Carnevale le chiacchiere sono un dolce economico, semplice e veloce da preparare. Chiamate anche frappe, bugie o gasse (nodi) in base alle regioni, le chiacchiere possono essere fritte oppure, se preferite una versione più leggera, cotte al forno.
Prova anche le altre ricette dei dolci tipici del Carnevale:
Ciambelle di Carnevale con patate
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
Friggiamo le chiacchiere in olio bollente (la temperatura ottimale è di 170°C) girandole per farle dorare da entrambi i lati. Quando sono ben dorate scoliamole su carta assorbente e cospargiamole con lo zucchero a velo. |