Ingredienti
-
per l'impasto
-
300 g Patategià lessate e schiacciate
-
500 g Farina bianca 00
-
150 g Zucchero semolato
-
1 Uova
-
1 Lievito di birra
-
100 g Burro
-
60 g Latte
-
1 Scorza di limone
-
1 Vaniglia baccello
-
Per friggere
-
q.b. Olio di arachidicirca 1 litro
-
per lo spolvero
-
q.b. Zucchero semolato
Preparazione
Ideali per la festa più colorate dell’anno le ciambelle di patate profumate alla vaniglia e limone sono una perfetta alternativa ai dolcetti più classici come le chiacchiere o le frittelle. Dolci e soffici con una spolverata di zucchero saranno un dolce davvero irresistibile.
Se amate i dolci tipici di Carnevale provate anche:
Castagnole ripiene alle amarene
Consiglio
Utilizzando un coppapasta da 10 cm di diametro si ottengono circa 40 ciambelle.
Passaggi
1
Fatto
|
Nella planetaria mettiamo le patate lessate e schiacciate, uniamo la farina setacciata. |
2
Fatto
|
Aggiungiamo un pizzico di sale, l'uovo e il lievito di birra sminuzzato. |
3
Fatto
|
Uniamo anche il burro sciolto e il latte. |
4
Fatto
|
Infine aggiungiamo lo zucchero semolato, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Azioniamo la planetaria a una velocità bassa e impastiamo per 6-7 minuti. |
5
Fatto
|
Trasferiamo l'impasto in una boule copriamolo con un canovaccio e lasciamo lievitare in un luogo tiepido per circa un'ora. L'impasto deve raddoppiare di volume. |
6
Fatto
|
Trascorso il tempo di lievitazione rovesciamo l'impasto sulla spianatoia sgonfiamolo lavorandolo con le mani e stendiamolo allo spessore di mezzo centimetro. |
7
Fatto
|
Prendiamo un coppapasta più grande (10 cm) e uno più piccolo (3 cm) e creiamo delle ciambelle. Infariniamo la spianatoia e disponiamoci sopra le ciambelle distanziate in modo che non si attacchino. Copriamole con la pellicola e lasciamole lievitare ancora per un'ora. |
8
Fatto
|
Scaldiamo abbondante olio di arachidi portandolo ad una temperatura di 170°C quindi friggiamo le ciambelle poche alla volta. Giriamole e quando sono ben dorate da entrambi i lati scoliamole su carta assorbente. |
9
Fatto
|
Cospargiamole subito con lo zucchero semolato in modo da farlo aderire bene. Servire tiepide. Per gustarle al meglio le ciambelle andrebbero consumate il giorno stesso. |