Ingredienti
-
per la frolla
-
160 g Farina bianca 00
-
75 g Burro
-
40 g Zucchero semolato
-
1 Uova
-
1 pizzico Sale
-
per la crema
-
40 g Amido di mais
-
500 g Fragole
-
100 g Zucchero semolato
-
1 Limone
-
150 ml Acqua
Preparazione
La crostata di fragole è il dolce perfetto per la stagione estiva quando si trovano fragole gustose e profumate. In questa crostata la base di frolla una volta cotta è farcita con una crema alle fragole e poi decorata con fragole fresche.
La crostata alle fragole è una torta fresca e nutriente perfetta come dessert di fine pasto, a colazione e a merenda. Piacerà a tutti grandi e piccini!
QUALCHE CONSIGLIO:
Fare la pasta frolla non è complicato ma occorrono alcuni accorgimenti: la pasta va lavorata il meno possibile e lasciata poi riposare in frigo per almeno 30 minuti. Per togliere più facilmente la torta dalla teglia potete utilizzare uno stampo da crostata a cerniera in questo caso una volta aperto la torta può essere trasferita agevolmente sul piatto da portata.
Potete congelare la pasta frolla sia cotta che cruda. Per la pasta frolla cruda fate un panetto avvolgetelo in un foglio di pellicola poi riponetela in freezer, si conserva per un paio di mesi. Le crostate (farcite con marmellata non con frutta fresca) invece vanno sigillate bene e congelatele, si conservano per un mese.
PUO’ INTERESSARTI ANCHE:
Torta ai lamponi freschi e ricotta
Crostata di ciliegie fresche e crema
Crostata di kiwi fresca e cremosa
Vediamo passo passo come preparare la crostata con le fragole.
Passaggi
1
Fatto
|
Prepariamo la pasta frolla, versiamo la farina a fontana sulla spianatoia poi al centro mettiamo le uova, un pizzico di sale, il burro a pezzetti e lo zucchero semolato. |
2
Fatto
|
Lavoriamo gli ingredienti quel tanto che basta per impastarli insieme poi facciamo una palla, avvolgiamo la pasta frolla in un foglio di pellicola e riponiamola nel frigo a riposare per circa mezz'ora. |
3
Fatto
|
Trascorsa mezz'ora togliamo la pasta dal frigo e aiutandoci con il mattarello stendiamo una sfoglia alta circa mezzo centimetro poi avvolgiamola sul mattarello e appoggiamola sullo stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato (22-24 cm). |
4
Fatto
|
Con la forchetta buchiamo la pasta in più punti in modo che non gonfi durante la cottura senza fare buchi troppo grandi per evitare la fuoriuscita della farcitura. |
5
Fatto
|
Prepariamo ora la crema alle fragole. In un pentolino stemperiamo con un goccio di acqua la maizena e 100 g di zucchero poi aggiungiamo la restate acqua il succo del limone e la scorza grattugiata. |
6
Fatto
|
Puliamo con cura le fragole quindi passiamone al setaccio 125 g. Aggiungiamo il succo ottenuto alla crema precedente e mescoliamo molto bene. |
7
Fatto
|