Ingredienti
-
per la pasta frolla al cioccolato
-
300 g Farina bianca 00
-
50 g Cacao amaro
-
80 g Zucchero semolato
-
130 g Burro
-
1 Uova
-
2 Tuorli
-
Un cucchiaino Lievito vanigliato per dolci
-
per la crema tiramisù
-
500 g Mascarpone
-
180 g Zucchero semolato
-
3 Uova
-
1 Tuorli
-
per la farcitura
-
q.b. Savoiardi
-
q.b. Caffè
Preparazione
Una deliziosa crostata tiramisù preparata con una frolla al cacao e farcita con la crema tiramisù e i Savoiardi inzuppati nel caffè. La torta tiramisù va cotta in forno e una volta raffreddata passata in frigo per alcune ore in modo da essere servita fredda.
La frolla al cacao è una variante golosa della classica frolla e piacerà sicuramente sia ai grandi che ai piccini. Se desiderate una versione senza caffè per i bambini utilizzate una bagna di latte e cacao, inzuppate velocemente i biscotti nella bagna in modo da non aggiungere troppo liquido nella torta.
La crostata al tiramisù cotta al forno è ideale per ogni occasione ed è peretta anche per la colazione accompagnata da una tazza di caffè amaro.
Utilizzate uno stampo con cerniera, ricoprite il fondo con la carta forno e imburrate i bordi, la torta rimane più alta della crostata classica per la presenza del ripieno e dei Savoiardi quindi create un bordo sufficientemente alto.
Potete poi ricoprire la torta o con uno strato di frolla al cacao oppure creare le classiche listarelle o dei decori con gli stampini.
Per la dose di 300 g di farina ho utilizzato una teglia da 24 cm.
PUO’ INTERESSARTI ANCHE:
Torta tiramisù con Pan di Spagna al cioccolato
Torta tiramisù cotta al forno
Torta di crepes al tiramisù
Crostata tiramisù
Vediamo passo passo la ricetta per la crostata di tiramisù.
Passaggi
1
Fatto
|
Iniziamo a preparare la pasta frolla al cacao, versiamo nella spianatoia la farina, il lievito, il cacao, lo zucchero semolato, il burro ammorbidito a pezzetti e le uova. Impastiamo velocemente in modo da amalgamare tutti gli ingredienti poi facciamo una palla, avvolgiamola nella pellicola e riponiamola nel frigo per circa 15-20 minuti. |
2
Fatto
|
Dedichiamoci ora alla preparazione della crema tiramisù, in una boule mettiamo le uova e il tuorlo quindi aggiungiamo lo zucchero e sbattiamo con le fruste elettriche. Quando il composto è ben montato uniamo il mascarpone a temperatura ambiente e mescoliamo con un cucchiaio fino a farlo amalgamare al composto di uova. |
3
Fatto
|
Rivestiamo la base della teglia a cerniera con carta forno e ungiamo i bordi con il burro. Stendiamo la pasta frolla al cacao, rialziamo bene il bordo. |
4
Fatto
|
Ricopriamo con la restante frolla al cacao e foriamo la superficie con una forchetta. Inforniamo a 180°C per circa 45 minuti. |