Ingredienti
-
500 g Patatelessate e schiacciate
-
500 g Farina bianca 00
-
20 g Lievito di birra
-
1 Uova
-
1 Scorza di arancia
-
1 Succo arancia
-
1 pizzico Vanillina
-
q.b. Acquaun bicchiere circa
-
q.b. Olio di arachidi2 litri circa
-
q.b. Zucchero semolato
Preparazione
Tipiche del periodo di Carnevale le frittelle sono un dolce delizioso, soffice e leggero. L’impasto è a base di patate, farina e uova e aromatizzato con la vanillina e l’arancia.
Possono essere mangiate semplicemente con una spolverata di zucchero semolato o arricchite con un ripieno di deliziosa crema pasticcera, marmellata o Nutella. Basterà in questo caso farcirle utilizzando una siringa per dolci o una tasca del pasticcere a punta fine.
Le frittelle di Carnevale sono tra i dolci di Carnevale più semplici ed economici da preparare tipici della cucina italiana in particolare del territorio veneto.
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
Friggiamo poche frittelle alla volta e togliamole appena sono ben dorate, passiamole sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e cospargiamole subito ancora calde con lo zucchero semolato in modo che lo zucchero aderisca bene. Proseguiamo con le cottura di tutte le frittelle. |