Ingredienti
-
primo impasto-biga
-
210 g Farina bianca 00W270
-
100 g Acqua
-
5 g Lievito di birra
-
secondo impasto
-
400 g FarinaW 270-320
-
320 g Acquafredda da frigo
-
2 g Lievito di birra
-
30 g Fiocchi di patate
-
8 g Sale
-
30 g Pasta di nocciole
-
1 Mielecucchiaino
-
1 Olio di nociolecucchiaino
-
q.b. Granella di nocciole
-
1 Tuorliper spennellare
Preparazione
Il pane alle nocciole è un lievitato dal sapore delicato indicato sia per accompagnare cibi dolci come marmellate o creme al cioccolato sia per cibi salati come formaggi e salumi.
La preparazione richiede particolare attenzione sia durante la fase di impasto sia durante la formazione e la sigillatura dei panetti, per un risultato perfetto seguite passo passo le mie indicazioni!
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
Ungiamo con un filo di olio il contenitore per la lievitazione. Con la punta delle dita tiriamo verso di noi l'impasto facendolo strisciare sul piano, quindi giriamolo di 90 gradi e ripetiamo l'operazione fino ad ottenere una palla liscia, capovolgiamolo e pinziamolo con le mani in modo da sigillarlo. Capovolgiamolo in modo che la pinzatura sia sotto e mettiamolo nel contenitore di lievitazione per 3 ore. |
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|
Prendiamo ogni pezzo e facciamo delle palline, la fase di chiusura dei panetti è molto importante per una buona riuscita dei panini. Io ho utilizzato un piano di acciaio, i panini non si attaccano e non è necessario usare farina. Prendiamo il lembo in alto e portiamolo verso il basso, giriamo di 90 gradi il panetto e pieghiamo allo stesso modi i restanti lembi. |
9
Fatto
|
Capovolgiamo il panetto poi con la punta delle dita tiriamolo delicatamente facendolo strisciare verso di noi in questo modi si compatta. Giriamolo di 90 gradi e ripetiamo l'operazione, tirandolo sempre verso di noi con la punta delle dita. Ripetiamo questa operazione due o tre volte fino a quando il panetto ha assunto una forma rotonda e liscia in superficie. |
10
Fatto
|
|
11
Fatto
|
Spennelliamo con il rosso dell'uovo poi cospargiamo con la granella di nocciola e inforniamo a 210°C per 10 minuti, mettendo sul fondo del forno il contenuto di mezza tazzina da caffè di acqua. Dopo 10 minuti apriamo velocemente il forno per fare uscire il vapore quindi proseguiamo la cottura per altri 6 minuti. |