Ingredienti
- 
                                          300 g Limonescorze
- 
                                          300 g Zucchero semolato
- 
                                          300 g Acquaper lo sciroppo
- 
                                          q.b. Acquaper bollitura
Preparazione
Dopo le scorze di arancia e pompelmo vediamo insieme anche come preparare le scorzette di limone candite.
Accertatevi che i limoni siano biologici o con la buccia edibile e scegliete una varietà con buccia spessa.
Passaggi
| 1 Fatto | Togliamo la buccia ai limone lasciando anche la parte bianca e tagliamola a striscioline spesse circa mezzo centimetro, seguendo la direzione degli spicchi. Mettiamole in un tegame e ricopriamo con acqua, quindi facciamole bollire per 5 minuti poi scoliamo. Se le scorze risultano ancora molto amare vanno fatte bollire ancora alcune volte, cambiando sempre l'acqua. Questo procedimento serve per eliminare l'amaro dalle bucce. | 
| 2 Fatto | Ora prepariamo lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua. Appena è sciolto mettiamo le scorze precedentemente scolate e facciamole cuocere a fuoco medio fino a quando hanno assorbito tutto lo sciroppo. | 
| 3 Fatto | Prendiamo quindi le scorzette aiutandoci con una pinzetta e, una ad una, mettiamole o su una graticola da forno o su della carta forno e lasciamole asciugare per tutta la notte. Una volta asciutte, possiamo passarle nello zucchero semolato. Vanno conservate in un barattolo a chiusura ermetica. | 




 
                 
                



