Ingredienti
-
200 g Torrone
-
3 Uova
-
150 g Zucchero semolato
-
500 g Panna fresca
-
q.b. Liquore all'amarettoa piacere
Preparazione
Il semifreddo al torrone è un dolce tipico del periodo invernale quando spesso ci ritroviamo in dispensa ancora qualche torrone delle feste non utilizzato. Per il semifreddo al torrone bastano pochi ingredienti: uova freschissime, panna, zucchero, una spruzzata di liquore (a piacere Cognac o Amaretto) e naturalmente il torrone.
Come sempre per le preparazioni che richiedono l’utilizzo delle uova crude vi consiglio per una maggior sicurezza di pastorizzarle. Le uova possono essere facilmente pastorizzate utilizzando il roner uno strumento molto utile in cucina. Se volete sapere come si fa guardate la mia guida Come pastorizzare le uova con il roner.
Il semifreddo al torrone è un dessert semplice da preparare perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. Potete utilizzare un unico stampo a cassetta o comodi stampini monoporzione.
Il dolce si prepara in circa 30-40 minuti ma occorre lasciarlo addensare nel freezer per almeno una notte, preparate quindi il dolce il giorno prima di consumarlo.
Si conserva per circa un mese nel freezer.
Passaggi
1
Fatto
|
Aiutandoci con un pestello sbricioliamo il torrone. |
2
Fatto
|
In una boule sbattiamo i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. |
3
Fatto
|
A parte con le fruste pulite monito a neve ferma gli albumi. Per montare bene gli albumi non devono contenere alcuna traccia di tuorlo. |
4
Fatto
|
Ora aggiungiamo ai tuorli prima gli albumi poi la panna mescolando delicatamente con la spatola. |
5
Fatto
|
Assembliamo ora il dolce. Prendiamo lo stampo a cassetta e foderiamolo con della pellicola poi mettiamo sul fondo una strato di circa 2 centimetri di torrone, aggiungiamo a piacere una spruzzata di liquore (Cognac o Amaretto) utilizzando un pennello per dolci. |
6
Fatto
|
Poi ricopriamo uno strato di crema livellandola con il cucchiaio e un altro strato di torrone sbriciolato e liquore. Proseguiamo fino a riempire lo stampo per ultimo mettiamo il torrone sbriciolato e schiacciamo leggermente con le mani. |
7
Fatto
|
Togliamolo dal freezer alcuni minuti prima di servirlo, capovolgiamolo nel piatto da portata e decoriamo a piacere con delle scaglie di cioccolato fondente, del cioccolato fuso, della granella di nocciola o più semplicemente con del cacao amaro in polvere. |