Ingredienti
-
per la crema
-
2 Tuorli
-
1 Albumi
-
250 g Mascarpone
-
45 g Zucchero semolato
-
50 g Crema di pistacchio
-
per la farcitura
-
100 ml Caffè
-
10 Savoiardi
-
10 g Pistacchigranella
Preparazione
Dopo la ricetta del tiramisù al pistacchio classico vi propongo la versione senza panna. Non avendo la panna la crema rimane più leggera e fluida, la presenza della granella e della crema al pistacchio rende il dolce ancora più delizioso.
Il tiramisù al pistacchio senza panna è veloce e semplice da preparare, per la crema ho utilizzato uova, zucchero e mascarpone a cui ho aggiunto la crema al pistacchio mentre per la bagna dei Savoiardi il caffè, pochi ingredienti per un risultato da leccarsi i baffi!
La crema di pistacchio la trovate al supermercato ma è possibile farla a casa. Seguite la mia ricetta su come fare la crema al pistacchio per il tiramisù.
Consigli
Anche se utilizzate uova freschissime per una maggior sicurezza pastorizzate le uova. Seguite la mia guida su come pastorizzare le uova intere con il roner, in questo modo potete utilizzare tranquillamente sia gli albumi che i tuorli.
Il tiramisù si conserva in frigo e va consumato in un paio di giorni.
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Inzuppiamo i Savoiardi nella bagna al caffè poi disponiamoli nella ciotolina monoporzione, aggiungiamo la crema tiramisù al pistacchio. Proseguiamo alternando biscotti inzuppati e crema fino a riempire la ciotola quindi spolveriamo con la granella al pistacchio. Mettiamo in frigo per 3-4 ore poi serviamo. |