Ingredienti
-
per la crema
-
250 g Mascarpone
-
3 Tuorli
-
100 g Zucchero semolato
-
100 ml Panna fresca
-
per la farcitura
-
200 g Fragole
-
1 cucchiaio Zucchero di canna
-
2 cucchiai Fiori d'arancio aromaacqua ai fiori d'arancio
-
q.b. Savoiardi
-
q.b. Liquore all'amaretto
-
per terminare la preparazione
-
q.b. Cacao amaro
Preparazione
Il tiramisù con fragole è un dessert fresco e profumato ideale da portare a tavola per terminare un pranzo o una cena tra amici. Per gustare al meglio il dolce scegliete fragole biologiche mature, più gustose e profumate.
Nel tiramisù con le fragole ho utilizzato l’acqua ai fiori d’arancio al posto del limone per far macerare le fragole, ne ho aggiunto un paio di cucchiai. La crema è preparata con mascarpone, tuorli, zucchero e panna fresca. Mentre i Savoiardi li ho inzuppati velocemente nel liquore all’amaretto.
Come sempre per i dolci che richiedono l’utilizzo di uova crude vi consiglio di pastorizzare le uova in modo da gustare in tutta sicurezza il tiramisù.
Date un’occhiata alle guide su come pastorizzare le uova:
Come pastorizzare le uova con il roner
Come pastorizzare le uova con il Bimby
Come fare la pâte à bombe: base tiramisù pastorizzata
Ma vediamo ora passo passo la ricetta del tiramisù alle fragole!
Se ti piacciono le fragole guarda anche:
Tiramisù alle fragole e Pavesini
Tiramisù alle fragole panna e mascarpone
Tiramisù alle fragole senza uova
Passaggi
1
Fatto
|
Mondiamo le fragole e laviamole con cura, asciughiamole poi tagliamole a pezzetti. Aggiungiamo lo zucchero di canna e l'aroma ai fiori d'arancio, mescoliamo poi lasciamo macerare in frigo per circa un'ora. |
2
Fatto
|
Prepariamo ora la crema per il tiramisù di fragole. Separiamo i tuorli dagli albumi, poi montiamo con le fruste i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema chiara. Incorporiamo quindi il mascarpone e lavoriamo. |
3
Fatto
|
Con le fruste pulite montiamo la panna appena tolta dal frigo finché risulta ben soda poi uniamola delicatamente con movimenti circolari dal basso verso l'alto al composto di tuorli e mascarpone. |
4
Fatto
|
Prediamo una teglia bassa per 4 persone inzuppiamo velocemente i Savoiardi nel liquore all'amaretto poi disponiamoli sul fondo in modo da ricoprirlo completamente. Aggiungiamo ora uno strato di crema poi le fragole profumate ai fiori d'arancio e infine ricopriamo con un altro strato di crema. |
5
Fatto
|