Ingredienti
-
per la crema
-
2 Uova
-
200 g Ricotta
-
50 g Zucchero semolato
-
40 g Zucchero a velo
-
mezza Scorza di arancia
-
per la farcitura
-
200 g Savoiardi
-
q.b. Caffè
-
q.b. Cacao amaro
Preparazione
Nel tiramisù light con ricotta ho sostituito il mascarpone con la ricotta, un formaggio magro dal gusto delicato, il risultato è un dolce cremoso gustoso e leggero ideale come dessert a fine pasto o come pausa golosa e nutriente.
La crema è preparata con ricotta fresca, uova e zucchero, per aromatizzare la crema ho aggiunto la scorza grattugiata di mezza arancia biologica ma se preferite potete mettere un pizzico di semi di vaniglia.
Il tiramisù light alla ricotta si conserva nel frigo coperto da pellicola e va consumato in 2-3 giorni. Potete comporre il dolce o in coppette monoporzione o in una teglia rettangolare e servire a fette nei piattini. Cospargete di cacao amaro solo al momento di servirlo.
Utilizzando le uova crude, sia i tuorli che gli albumi, le ho pastorizzate intere utilizzando il roner puoi seguire la mia guida:
Come pastorizzare le uova con il roner
Può interessarti anche:
Fit tiramisù: un tiramisù super light
Tiramisù light
Tiramisù alla ricotta e frutta
Vediamo ora passo passo la ricetta del tiramisù light con ricotta.
Passaggi
1
Fatto
|
Separiamo accuratamente in due contenitori i tuorli dagli albumi per montare a neve ferma gli albumi devono essere privi di tuorlo e a temperatura ambiente. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|