Ingredienti
-
2 Uovafreschissime
-
250 g Mascarpone senza lattosio
-
250 g Savoiardi senza lattosioe senza glutine
-
40 g Zucchero semolato
-
250 ml Caffè
-
q.b. Cacao amaro
Preparazione
Il tiramisù è un dolce classico della tradizione italiana proposto in numerose varianti, oggi vediamo come fare il tiramisù senza lattosio.
Preparato con pochi e semplici ingredienti il tiramisù per intolleranti al lattosio è il dolce ideale per terminare una cena tra amici o come dolce di compleanno in caso ci fossero persone che non digeriscono i latticini.
Tutti gli ingredienti per preparare il dolce li trovate al supermercato. Avendo acquistato dei savoiardi senza lattosio e senza glutine il dolce è anche gluten free.
Per la crema ho utilizzato uova freschissime avendo utilizzato sia tuorli che albumi le ho pastorizzate intere utilizzando il roner (Come pastorizzare le uova con il roner), zucchero semolato e mascarpone senza lattosio. Mentre per la bagna dei savoiardi senza lattosio del caffè amaro.
Il risultato è un classico tiramisù soffice e cremoso, per gustare al meglio il dolce lasciatelo in frigo a riposare per alcune ore meglio prepararlo il giorno prima.
Il dolce si conserva nel frigo coperto con della pellicola e va consumato nel giro di 2 giorni. Potete preparare il tiramisù con mascarpone senza lattosio in comode coppette monoporzione oppure in un’unica pirofila e servirlo poi a fette. Cospargetelo con il cacao amaro solo al momento di servirlo per evitare l’effetto bagnato del cacao.
Tiramisù classico senza zucchero
Tiramisù senza albumi
Vediamo passo passo la ricetta per il tiramisù senza lattosio.
Passaggi
1
Fatto
|
Prepariamo il caffè con la moka e mettiamolo in un piatto in modo che si raffreddi velocemente e sia più agevole inzuppare i biscotti. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Assembliamo ora il tiramisù senza lattosio, prendiamo una pirofila o dei piattini per fare delle monoporzioni, imbeviamo velocemente i Savoiardi senza lattosio nel caffè e disponiamoli nel piatto o nella pirofila, aggiungiamo abbondante crema tiramisù e spolveriamo con il cacao amaro, facciamo un altro strato terminando con la crema. Mettiamo in frigo per almeno 3-4 ore poi spolveriamo di cacao amaro e serviamo il dolce. |