Ricetta Torta del Paradiso semplice

0 0
Ricetta Torta del Paradiso semplice

Condividi

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Cambia Dosi
210 g Burro
210 g Zucchero a velo
125 g Uova
0,75 g Tuorli
125 g Farina bianca 00
85 g Fecola di patate
8 g Lievito vanigliato per dolci
q.b. Zucchero a velo per lo spolvero

Salva la Ricetta nel tuo Ricettario

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Una torta divina leggera e soffice perfetta da gustare tal quale o da farcire con crema al latte o al cioccolato.

Ingredienti

Preparazione

Condividi

Lo sapevate che il nome esatto della Torta Paradiso è Torta del Paradiso? Wikipedia dice proprio così, oggi invece vi voglio svelare i segreti per fare una ricetta per la torta paradiso perfetta (o torta del paradiso perfetta se vi piacesse di più :)).

Ci sono parecchie varianti di questo tipo di torta, la paradiso senza fecola, la paradiso con farina di riso (chiamata anche Torta Parariso dove l’inventore ha voluto giocare sul nome paradiso e Riso unendo i due termini), ma quello che andremo a cucinare oggi sarà una torta paradiso sofficissima, la quale potrà essere mangiata senza farcitura oppure potremmo farcirla per fare una torta paradiso farcita (magari tagliando a strati di un centimetro e farcirla con crema pasticcera, crema al mascarpone, crema per il panettone o se preferite con la Nutella).

Mio figlio quando la mangia dice che questa torta paradiso sia soffice come una nuvola, in effetti è molto leggera (attenzione correrete il rischio di finirla in un pomeriggio oppure a colazione imbevuta in una tazza di latte).

La Torta Paradiso è un dolce semplice da preparare ma, per un risultato perfetto, occorre prestare attenzione ai passaggi. Gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente, tirate quindi fuori dal frigo uova e burro alcune ore prima di preparare il dolce.
Le uova vanno montate a lungo almeno per 20 minuti meglio se utilizzando la planetaria e le polveri vanno setacciate più volte e aggiunte a pioggia al composto.
Fondamentale è anche la scelta degli ingredienti in particolare del burro che deve essere di ottima qualità.
Vediamo ora insieme come fare la Torta Paradiso (volendo al posto della planetaria potrete fare la torta paradiso nel bimby, il procedimento è praticamente identico, salvo che useremo il bimby al posto della planetaria) [se vuoi approfondire l’argomento su wikipedia segui questo link]!

Passaggi

1
Fatto

Facciamo ammorbidire il burro senza però liquefarlo quindi uniamo lo zucchero a velo e, usando la planetaria, sbattiamo con le fruste.

2
Fatto

Quando zucchero a velo e burro sono ben amalgamati uniamo le uova una alla volta, lavorando a una velocità media facciamo montare il composto, generalmente occorrono 20 minuti per ottenere una massa ben montata.

3
Fatto

In una terrina setacciamo delicatamente la farina, la fecola e il lievito per due volte, uniamo le polveri delicatamente a pioggia al composto di uova e amalgamiamo con con un cucchiaio a spatola delicatamente.

4
Fatto

Imburriamo e infariniamo lo stampo (io ho utilizzato uno stampo da 22 cm), versiamo 2-3 cm di impasto. Inforniamo a 160°C per 35-40 minuti nel ripiano basso. Quando la torta si stacca dai bordi è cotta. Togliere dalla teglia e lasciare raffreddare. Spolverare con lo zucchero a velo.

Chiara

Ciao a tutti e benvenuti nel mio blog Tiramisu.it. Mi chiamo Chiara adoro la cucina, in particolare i dolci, mi piace sperimentare ricette nuove a volte stravolgendo un pò quelle tradizionali. Nel mio blog potete trovare tante idee da cui partire anche voi per creare le vostre ricette, uniche e squisite.

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Usa il formo qui sotto per domande o commenti.
Precedente
Savoiardi fatti in casa: ricetta originale
Prossima
Ricetta Tiramisù con Pavesini
Precedente
Savoiardi fatti in casa: ricetta originale
Prossima
Ricetta Tiramisù con Pavesini

Aggiungi un Commento