Ingredienti
-
150 g Cioccolato fondente
-
180 g Uova
-
50 g Burro
-
35 g Farina bianca 00
-
120 g Zucchero semolato
-
1 Vanillinabustina
-
1 Salepizzico
-
q.b. Zucchero a veloper lo spolvero
Preparazione
Il tortino al cioccolato con cuore morbido è dolce delizioso da servire ancora caldo per gustare al meglio il suo cuore fondente, va preparato in stampini monoporzione e infornato solo all’ultimo momento.
Il flan di cioccolato fondente è il dessert ideale da preparare per riciclare il cioccolato delle uova pasquali, potete preparare il dolce sia con cioccolato fondente che con cioccolato al latte.
Servite il tortino al cioccolato accompagnato da gelato alla crema, panna montata e cannella, con una deliziosa e fresca macedonia di fragole o ancora con una salsa ai frutti rossi.
Quali vini abbinare al dolce
Scegliete un vino con una buona gradazione alcolica, un vino rosso passito o un vino aromatizzato come il Barolo chinato, vino rosso liquoroso che si abbina bene alla tendenza amarognola del cioccolato fondente.
Qualche curiosità
Il cioccolato viene prodotto a partire dal cacao ma perchè allora lo hanno chiamato cioccolato? Secondo alcuni la parola cioccolato deriva dall’unione di due parole maya: chocol (caldo) e atl (radice di “acqua”) mentre secondo altri deriverebbe dal nome del dio serpente azteco Quetzalcoatl che secondo la mitologia avrebbe portato il cioccolato sulla terra.
Passaggi
1
Fatto
|
Tagliamo a pezzi il cioccolato e mettiamolo a fondere in un pentolino a bagnomaria. |
2
Fatto
|
Uniamo anche la farina 00 setacciata, le uova precedentemente sbattute, la vanillina e un pizzico di sale. |
3
Fatto
|
Imburriamo e infariniamo gli stampini quindi riempiamo per 3/4 con il composto al cioccolato. |
4
Fatto
|
Una volta cotti capovolgiamo gli stampi nei piattini da portata, cospargiamo con poco zucchero a velo e serviamo ancora caldi accompagnati da gelato, panna o frutta fresca. |