https://www.tiramisu.it
  • Login
  • Register
  • Consigli Tiramisù
  • Tiramisù con Pavesini
  • Dove è nato il tiramisù
  • Ricetta originale Tiramisù
  • Consigli Tiramisù
  • Tiramisù con Pavesini
  • Dove è nato il tiramisù
  • Ricetta originale Tiramisù
  • Home
  • Guide e Tutorial
  • Come pastorizzare le uova con il roner

Come pastorizzare le uova con il roner

Posted on Nov 16th, 2020
di Chiara
Categoria:
  • Guide e Tutorial
4
(3)

La pastorizzazione è un processo che, mediante il calore, riesce a rendere sicuri gli alimenti eliminando agenti patogeni pericolosi per l’uomo.
Per pastorizzare le uova da utilizzare nella preparazione di creme e dolci al cucchiaio che non richiedono più una cottura possiamo utilizzare il roner una comoda macchina per la cottura a bagnomaria.

Io ho utilizzato questo Roner in offerta, acquistato comodamente online lo utilizzo oltre che per la pastorizzazione delle uova per i miei tiramisù anche per cuocere tanti cibi sottovuoto. E’ facile da utilizzare, intuitivo e occupa davvero poco spazio in cucina.

I roner sono strumenti che consentono di cuocere i cibi a bagnomaria impostando una temperatura che, grazie ad un termostato, viene mantenuta costante per il tempo indicato. Grazie al roner è possibile cuocere ogni tipo di cibo dalla carne al pesce alle verdure. I cibi per mantenere al meglio le loro proprietà e il loro sapore vengono inseriti in sacchetti da sottovuoto, in cui possono essere aggiunti vari aromi, e poi cotti a bassa temperatura in un bagno di acqua. La cottura sottovuoto a bassa temperatura viene chiamata sous vide dal francese “su vid” cioè sotto vuoto.

In questo articolo vediamo come utilizzare un roner da cucina per pastorizzare le uova con il guscio in modo da utilizzarle in tutta sicurezza nella preparazione del tiramisù.

Le uova vanno sempre acquistate fresche controllando la data di scadenza. Leggi la guida su come riconoscere se le uova sono fresche come riconoscere se le uova sono fresche.

Prendiamo le uova a temperatura ambiente e mettiamole nell’acqua inseriamo il roner quindi impostiamo la temperatura a 55°C quando l’acqua ha raggiunto i 55°C cuocere per 90 minuti.
(in alternativa possiamo aumentare la temperatura a 57 °C diminuendo il tempo di pastorizzazione a 75 minuti).

Terminato il tempo aiutandoci con un cucchiaio togliamo le uova e utilizziamole per preparare dolci al cucchiaio o gustose creme.
Non essendo pastorizzate con lo sciroppo zuccherino le uova possono essere impiegate anche nelle preparazioni salate come la maionese.

Come pastorizzare le uova nella planetaria
Come pastorizzare le uova con il Bimby

Ti è piaciuta la ricetta?

Mi farebbe piacere ricevere il tuo voto

Voto Medio 4 / 5. Numero Voti 3

Sii la prima persona a votare questa ricetta

Chiara

Ciao a tutti e benvenuti nel mio blog Tiramisu.it. Mi chiamo Chiara adoro la cucina, in particolare i dolci, mi piace sperimentare ricette nuove a volte stravolgendo un pò quelle tradizionali. Nel mio blog potete trovare tante idee da cui partire anche voi per creare le vostre ricette, uniche e squisite.

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Tiramisu.it scopri come fare il Tiramisù con la ricetta originale.

Il tiramisù è il dolce al cucchiaio più famoso al mondo e si è fatto strada nel cuore di molti. La creazione originale di questa ricetta risale ai primi anni '80 ed è ancora fatta tradizionalmente dai maestri pasticceri. Consiste in savoiardi immersi nel caffè, con un ripieno spugnoso, morbido di crema al mascarpone, aromatizzato con vino Marsala o rum. Anche se molti hanno cercato di imitarlo e hanno creato innumerevoli varianti, nessuno si è avvicinato al sapore autentico e alla delicata cremosità che si può trovare nel tiramisù italiano.

Gli ingredienti classici del tiramisù sono il mascarpone ed i savoiardi. Il "Tirami su" significa "tirami su" o "sollevami", detto di un caffè, di solito durante il dopocena. Il tiramisù incarna questo concetto perché solleva lo spirito - e sicuramente vi porterà a nuovi livelli!

Con la mia passione per questo favoloso dolce al cucchiaio, voglio proporvi la ricetta originale del tiramisù adatta per essere preparata da tutti, la mia ricetta del tiramisù è facile e veloce.

Categorie

Creme

Creme

Dolci di carnevale

Dolci di carnevale

Guide e Tutorial

Guide e Tutorial

Lievitati e grandi lievitati

Lievitati e grandi lievitati

Ricette Creative

Ricette Creative

Ricette Originali

Ricette Originali

Tiramisù alla frutta

Tiramisù alla frutta

I più preparati

  • Tiramisù al latte condensatoTiramisù al latte condensato Il tiramisù con il latte condensato non richiede l'utilizzo di…
  • Tiramisù senza albumiTiramisù senza albumi La crema tiramisù può essere preparata senza albumi, utilizzando solo…
  • Tiramisù classico ricetta originaleTiramisù classico ricetta originale Per la preparazione del tiramisù originale ho rispolverato una vecchia…
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Come pastorizzare le uova per il Tiramisù
  • Tiramisù classico la ricetta perfetta
  • Dove è nato il tiramisù? Origini della ricetta
  • Ricette Originali
  • Ricette Creative
  • Guide e Tutorial

Tiramisu.it - di Chiara Molinari P.iva IT02378560060, via Falamera 31, 15121 Alessandria