Ingredienti
- 
                                          1000 g Arancecirca 300 g scorza
- 
                                          300 g Zucchero semolato
- 
                                          300 g Acquaper lo sciroppo
- 
                                          q.b. Acquaper bollitura
Preparazione
Tipici del periodo invernale e ricchi di vitamine gli agrumi sono un prezioso alleato della nostra salute, consumati come spremute o in fresche macedonie le arance e i pompelmi sono ottimi anche per preparare dei deliziosi dolcetti: le scorzette candite.
Vediamo passo passo come preparare le scorze di arancia candite. Acquistiamo arance biologiche dalla buccia spessa.
Passaggi
| 1 Fatto | Laviamo con cura le arance e tagliamo a spicchi la buccia, con delicatezza stacchiamola dalla polpa. Con la buccia facciamo delle striscioline di circa mezzo centimetro, tagliando per il verso degli spicchi. | 
| 2 Fatto | Mettiamo le scorze in una boule con acqua e lasciamole riposare una notte poi scoliamole e mettiamole in un pentolino, ricopriamo di acqua e facciamo bollire per 5 minuti. Questi passaggi servono a togliere l'amaro se le vostre scorze risultano ancora molto amare dovete eliminare l'acqua e ripetere l'operazione di bollitura per altre 2-3 volte. Quando non sono più amare scoliamo e mettiamole a raffreddare in una boule con del ghiaccio. | 
| 3 Fatto | Ora facciamo lo sciroppo, mettiamo lo zucchero e l'acqua in un tegame e riscaldando facciamo sciogliere completamente lo zucchero, scoliamo le scorze di arancia e mettiamole a cuocere nello sciroppo a fuoco medio fino a quando lo sciroppo non si è completamente assorbito. | 
| 4 Fatto | Togliamo le scorze e disponiamole una per una su della carta forno e lasciamo asciugare per circa 5 ore, a questo punto sono pronte per essere consumate, conservatele in un barattolo a chiusura ermetica. | 




 
                 
                


