Ingredienti
- 
                                          375 ml Latte di riso
- 
                                          375 ml Panna vegetale
- 
                                          15 g Zucchero semolato
- 
                                          60 Biscotti vegani
- 
                                          3 Fecola di patatecucchiai
- 
                                          0.5 Vaniglia baccello
- 
                                          q.b. Caffèper l'inzuppo
- 
                                          q.b. Cacao amaroper lo spolvero
Preparazione
Preparato con biscotti vegani e senza l’utilizzo di mascarpone e uova il tiramisù vegan è una valida alternativa al classico tiramisù. Veloce ed economico è un dolce dal sapore particolare che ricorda quello più classico del tradizionale tiramisù.
Vediamo insieme come preparalo!
Passaggi
| 1 Fatto | Prepariamo il caffè con la moka, aggiungiamo lo zucchero mescoliamo e lasciamolo raffreddare. | 
| 2 Fatto | Trasferiamo sul fuoco e aggiungiamo mezzo baccello di vaniglia tagliato a metà. Quindi scaldiamo a fuoco dolce mescolando fino a bollore, togliamo il baccello e cuociamo per qualche minuto in modo da fare addensare il composto poi spegniamo e lasciamo raffreddare. | 
| 3 Fatto | In una boule montiamo con le fruste elettriche la panna vegetale e uniamola al composto di latte e fecola raffreddato. Mescoliamo con movimenti circolari dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea. | 
| 4 Fatto | Assembliamo ora il tiramisù vegan, imbeviamo velocemente i biscotti vegani nel caffè zuccherato e ricopriamo il fondo della pirofila, quindi aggiungiamo abbondante crema e spolveriamo con cacao amaro procediamo in questo modo fino a finire gli ingredienti e terminando con la crema. Infine mettiamo in frigo per almeno 3-4 ore poi, prima di servire, cospargiamo il tiramisù vegan con il cacao amaro in polvere. | 





 
                 
                



