Ingredienti
- 
                                          per la crema
- 
                                          100 g Latte condensato
- 
                                          100 ml Panna fresca
- 
                                          250 g Mascarpone
- 
                                          per la farcitura
- 
                                          150 g Savoiardi
- 
                                          100 ml Caffè
- 
                                          per la decorazione
- 
                                          q.b. Cacao amaro
Preparazione
Il tiramisù con il latte condensato non richiede l’utilizzo di uova, è quindi più veloce da preparare in quanto non necessita la pastorizzazione delle stesse.
Per la crema tiramisù al posto delle uova utilizziamo il latte condensato e la panna montata da unire al mascarpone.
Un dolce particolare e molto gustoso.
Passaggi
| 1 Fatto | Iniziamo preparando il caffè con la moka, quando è pronto mettiamolo in un piatto e lasciamolo raffreddare. Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione della crema tiramisù. Mescoliamo con lo sbattitore elettrico il latte condensato con il mascarpone e a parte montiamo la panna. | 
| 2 Fatto | Quando la panna è ben montata uniamola al composto di mascarpone e latte condensato, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non farla smontare. | 
| 3 Fatto | Assembliamo il dolce, imbeviamo i Savoiardi nel caffè ormai raffreddato e disponiamoli sul fondo della pirofila o in coppette monoporzione, versiamo una generosa dose di crema e spalmiamola sui biscotti, quindi spolveriamo con il cacao amaro e ripetiamo l'operazione fino a terminare tutti gli ingredienti. | 
| 4 Fatto | Mettiamo il tiramisù con latte condensato in frigo a riposare per almeno 3-4 ore poi spolveriamo di cacao amaro e serviamolo. | 




 
                 
                


