Ingredienti
-
per la crema
-
5 Uovamedie e freschissime
-
100 g Zucchero semolato
-
500 g Mascarpone
-
per la farcitura
-
350 g Savoiardi
-
per la bagna
-
8 Caffètazzine circa
-
2 Liquore all'amarettocucchiai
-
per la decorazione
-
q.b. Amaretti
Preparazione
Questa versione si discosta dal classico tiramisù per l’utilizzo del liquore all’amaretto al posto del Marsala e per l’aggiunta degli amaretti sbriciolati che donano un sapore inconfondibile e un tocco di croccantezza.
La crema tiramisù è preparata con uova freschissime, zucchero e mascarpone mentre la bagna al caffè è profumata con un delizioso liquore all’amaretto.
Consigli
Come sempre vi consiglio la pastorizzazione delle uova, ricordandovi di sottrarre lo zucchero utilizzato per la pastorizzazione da quello indicato dalla ricetta, altrimenti il tiramisù risulterebbe eccessivamente dolce.
Seguite le guide sulla pastorizzazione:
Come pastorizzare le uova per il tiramisù
Come pastorizzare le uova con il roner
Come pastorizzare le uova con il Bimby senza termometro
Gli amaretti sbriciolateli sopra il dolce appena prima di servire, daranno cosi anche un tocco croccante e non verranno molli.
Conservate il dolce nel frigo e consumatelo in 2 giorni.
Qualche curiosità: l’amaretto è un dolce molto antico di origine medievale, ne esistono due tipi quello tipo Sassello dalla consistenza morbida come il marzapane e quello tipo Saronno croccante e friabile.
Ti può interessare
Passaggi
1
Fatto
|
Iniziamo a preparare il caffè in modo da lasciarlo raffreddare e mettiamolo in un piatto in modo da essere agevolati nell'inzuppo. |
2
Fatto
|
Uniamo ai tuorli montati prima il mascarpone e mescoliamo poi gli albumi a neve ferma e mescoliamo con una spatola dal basso verso l'alto con movimenti circolari e lenti, per non smontarli. |
3
Fatto
|
Al caffè uniamo a piacere un paio di cucchiai di liquore all'amaretto. Imbeviamo i Savoiardi e ricopriamo il fondo della pirofila, aggiungiamo parte della crema e stendiamola. Ripetiamo l'operazione: Savoiardi imbevuti e crema fino a terminare gli ingredienti. Concludiamo con uno strato di crema e riponiamo in frigo per almeno 3 ore. |
4
Fatto
|
Prima di servire ricopriamo la superficie del dolce con gli amaretti sbriciolati. |