Ingredienti
-
per la crema
-
4 Tuorliuova medie e freschissime
-
120 g Zucchero semolato
-
1 Vaniglia baccello
-
500 g Mascarpone
-
1 Rumcucchiaio
-
per la farcitura
-
200 g Cioccolato fondente
-
25 cl Panna fresca
-
50 ml Caffè
-
25 Savoiardicirca
-
per la bagna
-
250 ml Caffè
-
per la decorazione
-
q.b. Cacao amaro
Preparazione
Il tiramisù con crema al cioccolato è una variante golosa del classico tiramisù prevede l’aggiunta di una crema al cioccolato fondente, da servire a parte in una tazza o da inserire tra gli strati del dolce.
Per una presentazione più elegante potete utilizzare delle coppette monoporzione di vetro trasparente.
Per la ricetta del tiramisù con cioccolato utilizzate sempre ingredienti freschissimi e di prima qualità. Per la crema vi servono tuorli, mascarpone, zucchero e a piacere vaniglia e rum. Mentre per la crema al cioccolato acquistate un cioccolato fondente di alta qualità.
Come conservare il dolce: il tiramisù al cioccolato fondente va conservato in frigo e consumato in 2 giorni.
Consigli: anche se utilizzate uova fresche per una maggior sicurezza ricordatevi di pastorizzarle. Seguite i mie consigli:
Come pastorizzare le uova con il roner
Come pastorizzare le uova nella planetaria
Come pastorizzare le uova per il tiramisù
Se pastorizzate le uova utilizzando lo sciroppo di zucchero, ricordate che lo zucchero utilizzato per la pastorizzazione va tolto dallo zucchero totale.
Per velocizzare la preparazione consiglio di fare prima il caffè cosi da farlo raffreddare prima dell’inzuppo.
Per montare bene gli albumi non devono presentare nessuna traccia di tuorlo, se c’è del tuorlo toglietelo accuratamente con un cucchiaino.
Per una variante più croccante tra uno strato e l’altro inserite qualche scaglia di cioccolato.
Ti può interessare anche:
Come fare il Pan di Spagna al cioccolato
Crema pasticcera al cioccolato
Tiramisù cioccolato e mandorle
Passaggi
1
Fatto
|
Separiamo i tuorli dagli albumi, dato che utilizziamo anche gli albumi questi non devono presentare alcuna traccia di tuorlo altrimenti la massa non riesce a montare. Mettiamo i tuorli nella planetaria, tagliamo per il lungo il baccello di vaniglia e con la punta del coltello raccogliamo i semi, uniamoli e montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad avere una crema chiara e voluminosa. |
2
Fatto
|
A parte montiamo gli albumi a neve ferma, ricordiamoci di lavare prima la frusta utilizzata per montare i tuorli. |
3
Fatto
|
Mentre la planetaria monta gli albumi uniamo al composto di tuorli il mascarpone e, a piacimento un cucchiaio di Rum. Mescoliamo. |
4
Fatto
|
Uniamo gli albumi al composto di tuorli e mascarpone, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli. Terminato riponiamo la crema in frigo. |
5
Fatto
|
Prepariamo la salsa al cioccolato, facciamo sciogliere il cioccolato fondente nella panna e uniamo il caffè, mescolano sempre fino ad ottenere un composto liscio e lucido. |
6
Fatto
|
Imbeviamo i Savoiardi nel caffè e ricopriamo completamente la base della teglia. A questo punto, se vogliamo aggiungere la crema al cioccolato direttamente al dolce mettiamone una parte sopra i savoiardi quindi aggiungiamo un'abbondante dose di crema e ricopriamo i biscotti. Ripetiamo il procedimento fino a terminare gli ingredienti. |