Ingredienti
- 
                                          Per la pasta frolla leggera
- 
                                          200 g Farina bianca 00
- 
                                          100 g Fecola di patate
- 
                                          60 g Burro
- 
                                          60 g Ricotta
- 
                                          50 g Zucchero semolato
- 
                                          1 Uovaintero
- 
                                          1 Tuorli
- 
                                          1 Salepizzico
- 
                                          1 Lievito vanigliato per dolcicucchiaino
- 
                                          per la crema
- 
                                          2 Tuorli
- 
                                          50 g Zucchero semolato
- 
                                          250 g Mascarpone
- 
                                          200 g Panna fresca
- 
                                          20 g Zucchero a velo
- 
                                          per la bagna
- 
                                          100 ml Caffècirca 2 tazzine
- 
                                          per lo spolvero
- 
                                          q.b. Cacao amaro
Preparazione
Ho preparato la crostata tiramisù con una pasta frolla “leggera” in cui ho sostituito parte del burro con la ricotta e ho usato una quantità minore di zucchero rispetto alla pasta frolla classica. Il quantitativo di pasta è per una teglia da 26 cm di diametro.
La crema tiramisù è preparata con uova, precedentemente pastorizzate con il roner, zucchero mascarpone e panna montata.
Vediamo passo passo come fare la crostata tiramisù con una frolla morbida e leggera.
Passaggi
| 1 Fatto | Prepariamo la frolla leggera: mettiamo in un contenitore capiente la farina, la fecola, un pizzico di sale, lo zucchero, la ricotta, il burro morbido a pezzi, le uova e il lievito quindi impastiamo. | 
| 2 Fatto | Togliamo l'impasto e avvolgiamolo nella pellicola, riponiamolo in frigo per circa un quarto d'ora. | 
| 3 Fatto | Trascorso il tempo togliamo l'impasto da frigo foderiamo con carta forno la teglia quindi stendiamo l'impasto rialzando i bordi. | 
| 4 Fatto | Bucherelliamo l'impasto con la forchetta ricopriamo con un foglio di carta forno e adagiamoci sopra i fagioli secchi. | 
| 5 Fatto | Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Terminata la cottura eliminiamo i fagioli. | 
| 6 Fatto | Prepariamo la crema tiramisù, Montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e gonfia. | 
| 7 Fatto | Montiamo a parte la panna ben fredda. | 
| 8 Fatto | Aggiungiamo ai tuorli prima il mascarpone e poi la panna avendo cura di mescolare delicatamente con movimenti ampi dal basso verso l'alto in modo da non smontare la crema. | 
| 9 Fatto | Quando la crostata è fredda togliamola dalla teglia e mettiamola in un piatto da portata, spennelliamo la base con il caffè. | 
| 10 Fatto | Stendiamo uno strato di crema tiramisù in modo da ricoprire tutta la pasta poi aiutandoci con la sacca da pasticcere creiamo dei ciuffi di crema tiramisù. | 
| 11 Fatto | Riponiamo in frigo per un paio di ore poi prima di servire spolveriamo con il cacao amaro. | 




 
                 
                


